Olio su tela

OLIO SU TELA:  grandi  artisti dell' epoca introdussero nelle loro opere un elemento nuovo : la tridimensionalità sul piano. Le origini della pittura ad olio sono comunque ad oggi oggetto di  studio e di controversia tra critici d'arte, intenditori e non, pittori ed addetti ai lavori del mestiere dell'arte. Prendiamo per esempio le opere del Botticelli, se qualcuno di voi ha visitato gli Uffizi a Firenze avrà certamente avuto modo di notare come nella descrizione dei suoi quadri esposti si legge la seguente dicitura "tempera grassa ?? " il che la dice lunga sull'incertezza dei vari esperti; oppure potremmo prendere ad esempio le meravigliose opere realizzate da Antonello da Messina, a seconda di dove sono esposte e dei libri che ne effettuano la recensione, per la stessa opera possiamo trovare la dicitura "olio su tavola" oppure "tempera su tavola" oppure "tempera grassa su tavola". A mio modesto parere credo che a partire dal 1300 e forse anche prima, quasi tutti i maggiori pittori italiani e non; hanno avuto modo di sperimentare l'uso  dell'olio come elemento presente nei loro dipinti con modalità ognuno diversa a seconda delle proprie  ricerche, capacità ed inventiva.

Ci sono 6 prodotti.

Visualizzati 1-6 su 6 articoli

Filtri attivi